Riproduci video

Video di prova di guida POV di una prova di guida della BMW M4 2016 con pacchetto Competition. La BMW M4 Competition Package ha un motore a benzina 3.0 M TwinPower Turbo con 6 cilindri in linea che produce 450 CV. La M4 Competition Package passa da 0 a 100 km/h in 4,0 secondi e ha una velocità massima di 250 km/h. La M4 ha il cambio opzionale M a doppia frizione a sette rapporti ed è a trazione posteriore.

Prezzi

  • Prezzo base della BMW M4 Competition Package: +/- 88.175 euro (in Belgio).
  • Prezzo dell’auto come da test: 110.980 euro (in Belgio)

 

Specifiche

  • Colore dell’auto: champagne quarzo
  • Alcuni degli optional: pelle Merino Schwarz, climatizzatore automatico a 2 zone, cruise control con funzione di frenata, sistema di navigazione professionale, M Competition Pack (cerchi in alluminio styling 666M 20″, sospensioni adattive M, shadow line hochglänzend, scarico sportivo M in cromo nero…), freni carboceramici M, accesso comfort, telecamera di retromarcia, modanature decorative in fibra di carbonio con modanature decorative schwarzchrom, park distance control, fari a led adattivi, head-up display, sistema audio surround harman/kardon,…

Recensione

BMW M4 Coupé Pacchetto Competizione

La BMW M4 Coupé è sul mercato da un po’ di tempo, ma recentemente è stata resa disponibile con uno speciale pacchetto Competition. Con, tra l’altro, una potenza maggiore di 450 CV e uno speciale scarico sportivo, non sorprenderà che non vedevamo l’ora di conoscere questo concentrato di potenza.

Motorizzazione

La versione base della BMW M4 Coupé è disponibile a partire da 80.300 euro con cambio manuale a sei rapporti e a partire da 84.270 euro con cambio Drivelogic a doppia frizione M a sette rapporti. Per l’M Competition Pack è previsto un costo aggiuntivo di 7.425 euro.

La M4 monta un motore a benzina M TwinPower Turbo con sei cilindri in linea. Nella versione con il pacchetto Competition, la potenza è di 450 CV e la coppia massima di 550 Nm. Si tratta di 19 CV in più rispetto alla versione base. In soli 4,0 secondi, la M4 scatta da 0 a 100 km/h. Sono 0,1 secondi. più veloce rispetto alla versione senza pacchetto concorrenza. La velocità massima è di 250 km/h o 280 km/h in combinazione con il “pacchetto guida M” opzionale.

Pacchetto M Competition

Oltre a un upgrade in termini di potenza, il pacchetto M Competition comprende anche opzioni esclusive e miglioramenti alla maneggevolezza.

Ad esempio, il pacchetto comprende le sospensioni adattive M. Gli ammortizzatori a controllo elettronico delle sospensioni sportive adattive M si adattano al fondo stradale e allo stile di guida alla velocità della luce, garantendo una tenuta di strada e una trazione ottimali. Anche le sospensioni sono state messe a punto appositamente per aumentare la potenza e la maneggevolezza e dispongono di una diversa configurazione delle modalità di guida. Con le impostazioni COMFORT, SPORT e SPORT+, la regolazione delle sospensioni può essere impostata da confortevole a sportiva. Anche il differenziale attivo M e il DSC hanno ricevuto una nuova messa a punto in funzione della potenza extra.

Avrete inoltre a disposizione gli esclusivi cerchi in lega BMW M 20″ forgiati e torniti a lucido con un stella ha parlato 666 M-styling. Sono inoltre disponibili sedili sportivi M leggeri e appositamente progettati. Sono belli e sorprendentemente comodi, anche per i viaggi più lunghi. Un altro vantaggio del pacchetto è lo speciale scarico sportivo. I tubi di scarico sono in cromo nero e il suono è fantastico. Per il resto, anche l’esterno della M4 sarà caratterizzato da elementi in “linea d’ombra hochglänzend”.

Manuale o automatico

I puristi potrebbero preferire il cambio manuale. Tuttavia, la nostra auto in prova era equipaggiata con il cambio M a 7 rapporti opzionale. Si tratta di un cambio a doppia frizione, in cui due cambi parziali, ciascuno con la propria frizione, indirizzano la potenza del motore alle ruote posteriori senza interruzioni. Consente di guidare in modo completamente automatico o di cambiare le marce da soli utilizzando le palette al volante.

Head-Up Display

Un’opzione che vale la pena di prendere in considerazione è l’Head-Up Display con visualizzazione specifica per la M. Tra l’altro, proietta sul parabrezza la velocità nel campo visivo del conducente. Se si passa alla vista specifica M, si vedranno, tra l’altro, le seguenti cose. la marcia selezionata e un simbolo multicolore del contagiri, comprese le spie di cambio, le indicazioni di navigazione, ecc.

Conclusione

La M4 Coupé non è solo un’auto sportiva bella e performante, ma anche un’auto versatile, utile sia nel traffico quotidiano che sui circuiti. Per il pacchetto Competition è necessario pagare un certo prezzo, ma per quanto ci riguarda vale la pena prenderlo in considerazione. L’auto è molto ben regolata grazie, tra l’altro, alle sospensioni sportive M adattive. Anche i leggeri sedili sportivi M appositamente progettati aggiungono valore al pacchetto, e anche lo speciale scarico sportivo ha un suono super.

Picture of Johan De Haes

Johan De Haes

Test driver

Commenti
Subscribe
Notificami
guest
0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments