Riproduci video

Video della prova di guida POV con la Mercedes-Benz Classe SL 400 del 2016. La Mercedes SL400 ha un motore a benzina V6 a 6 cilindri da 2.996 cc con una potenza di 367 CV e una coppia massima di 500 Nm. La SL 400 passa da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi e ha una velocità massima di 250 km/h. La Mercedes SL400 ha un cambio automatico a nove rapporti 9G-TRONIC ed è a trazione posteriore.

Prezzi

  • Prezzo base della Mercedes SL400: 107.085 euro (in Belgio)
  • Prezzo della SL400 come da test: 131.297 euro (in Belgio).

 

Specifiche

  • Colore della vettura: grigio selenite magno designo
  • Alcuni degli optional: telecamera di retromarcia con linee guida, DISTRONIC PLUS (controllo automatico della distanza) con assistente di guida, Parking Pilot, assistente attivo per l’angolo cieco, assistente attivo per la carreggiata, pacchetto di assistenza alla guida plus, orologio analogico al centro della plancia, sistema di avviso e protezione anticollisione posteriore, BAS-PLUS con rilevamento del traffico trasversale, frenata pre-safe con protezione attiva dei pedoni, parabrezza elettrico, riscaldamento del collo AIRSCARF, tetto panoramico in vetro, sospensioni sportive ribassate, termotronic, cerchi AMG da 19 pollici, kit estetico AMG, AMG Line, dynamic select, ……

Recensione

Mercedes SL400

Per oltre 60 anni, la Mercedes SL è stata un’auto sportiva di razza con uno status iconico e ambita da molti appassionati di auto. La Mercedes SL è stata recentemente sottoposta a un lifting. È stata ottimizzata sia dal punto di vista tecnico che da quello estetico ed è più che all’altezza del suo nome “Super Light”, vantando una carrozzeria interamente in alluminio. Siamo partiti con una bellissima SL400.

Novità

Una delle novità più evidenti della nuova SL è il nuovo muso anteriore con un’esclusiva griglia del radiatore a forma di diamante. Il cofano sembra estendersi all’infinito, ulteriormente accentuato da due cupole di potenza. Inoltre, anche il nuovo sistema di luci intelligenti a LED contribuisce al look unico di questo bolide. Inoltre, la nuova SL ha guadagnato anche motori più potenti, un cambio automatico 9G-TRONIC, il DYNAMIC SELECT con cinque diverse modalità e l’Active Body Control con funzione antiribaltamento, tra gli altri. Si è lavorato anche sull’usabilità quotidiana. In questo modo è possibile azionare l’hard top fino a 40 km/h.

4 modelli

La Mercedes SL è disponibile in quattro diversi modelli, tutti con motore a benzina. L’auto di base è la SL400, che è stata anche la nostra auto di prova. La SL400 monta un motore V6 da 2.996 cc a sei cilindri. Questo blocco produce 367 CV e 500 Nm di coppia. In 4,9 secondi si arriva a 100 km/h. Tutti i modelli SL hanno una velocità massima di 250 km/h. A partire da 107.085 euro potrete mettere questa SL400 nel vostro vialetto.

Se volete qualcosa di più, potete optare per una SL500 (da 127.050 euro) con un V8 da 4.663 cc. Questa vettura sportiva ha una potenza di 455 CV e 700 Nm di coppia. Per raggiungere i 100 km/h bastano 4,3 secondi. Sia la SL400 che la SL500 sono dotate di un cambio automatico 9G-TRONIC.

Oltre a questi due modelli, esistono anche due versioni AMG. C’è una Mercedes-AMG SL63. Questa bestia è dotata di un V8 da 5.461 cc. Questo blocco produce ben 585 CV e ha una coppia massima di 900 Nm. Per quanto riguarda la trasmissione, questa SL è dotata di un velocissimo cambio sportivo AMG SPEEDSHIFT a 7 rapporti. Per questa versione bisogna sborsare almeno 166.375 euro.

Il modello di punta è la Mercedes-AMG SL65. Questo bolide ha una potenza di ben 630 CV e una coppia massima di 1.000 Nm. Sotto il cofano c’è un ruggente V12 da 6 litri. Lo sprint a 100 km/h richiede appena 4 secondi. Per questa versione, è necessario lasciare 250.228 euro al banco.

Connettività

La nuova SL è inoltre collegata alle funzioni “Mercedes me connect” tramite una scheda SIM di bordo. Questo include alcuni servizi di base come la diagnostica a distanza del veicolo, l’assistenza stradale, la diagnostica a distanza, l’assistenza in caso di incidente e la gestione della manutenzione. È possibile optare per servizi aggiuntivi. Questo permette di vedere la posizione attuale dell’auto in movimento, trovare l’auto parcheggiata tramite smartphone, bloccare l’auto tramite smartphone, ecc.

Controllo attivo del corpo

Come optional, la SL può essere dotata di Active Body Control (ABC) con funzione di inclinazione (Curve). Il sistema ABC garantisce la riduzione dei movimenti del corpo in fase di partenza, frenata o curva, aumentando il comfort degli occupanti. A velocità più elevate, l’SL si abbassa automaticamente di 13 mm. Inoltre, quando si percorre una strada più difficile, ad esempio, si può scegliere di alzare l’SL di 50 mm tramite un pulsante. Grazie alla funzione di inclinazione “Curve”, le forze centrifughe vengono ridotte. È possibile farlo selezionando “Curve” tramite Dynamic Select, che equalizza le curve, sempre a vantaggio del comfort degli occupanti.

Conclusione

La nuova Mercedes SL è diventata una roadster di stile con un look elegante e classico. Soprattutto il cofano che sembra non finire mai è una delizia per gli occhi. Gli interni sono eleganti, ma alcuni elementi avrebbero potuto essere rinfrescati. La SL è estremamente confortevole per i suoi occupanti e, anche quando si guida con il tetto aperto, le turbolenze sono praticamente assenti.

Picture of Johan De Haes

Johan De Haes

Test driver

Commenti
Subscribe
Notificami
guest
0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments