Riproduci video

Video della prova di guida POV della Mercedes-Benz GLC Coupé 250d 2016. La GLC Coupé 250d ha un motore diesel a 4 cilindri da 2.143 cc con 204 CV e 500 Nm di coppia. La GLC Coupé 250d scatta da 0 a 100 km/h in 7,6 secondi e ha una velocità massima di 222 km/h. La GLC Coupé è dotata di un cambio automatico a nove velocità 9G-TRONIC e di trazione integrale 4MATIC.

Prezzi

  • Prezzo base della Mercedes GLC 250d Coupé: +/- 52.514 euro (in Belgio).
  • Prezzo come da test: 74.275 euro (in Belgio)

 

Specifiche

  • Colore dell’auto: nero ossidiana
  • Equipaggiamento: pelle nappa designo nero/bianco platino perla, pelle nappa design, distronic plus, parktronic, rilevamento traffico trasversale bas plus, pre-safe brake, head-up display, air body control, telecamera 360, impianto audio surround burmester, keyless go, luxury pack, media pack, safety pack,…

Recensione

Mercedes GLC Coupé

La Mercedes GLC Coupé collega due mondi apparentemente opposti. È diventata la combinazione tra la forma potente di un SUV e il look sportivo di una Coupé. Un design che ci si addice fin troppo. Abbiamo effettuato il test con la GLC 250d 4MATIC Coupé.

Sguardi dinamici

Mercedes non è certo l’unico marchio che tenta di incrociare un SUV con una Coupé, ma è quello che ha ottenuto il risultato più bello, per quanto ci riguarda. La GLC Coupé condivide l’architettura di base con la GLC, ma è quasi otto centimetri più lunga e quattro centimetri più bassa. Il look frontale è dominato dalla griglia a diamante con stella centrale e 1 listello. Nella parte posteriore, si notano i fanali posteriori orientati orizzontalmente e la linea del tetto spiovente. Tutto questo, unito alle spalle larghe, conferisce alla GLC Coupé un aspetto molto dinamico e sportivo. Mercedes è riuscita a bilanciare il design di un SUV e di una coupé in modo armonioso ed estetico.

Sospensioni sportive

Per sottolineare il suo carattere sportivo, la GLC Coupé è stata dotata di serie di sospensioni sportive. Questo include il Dynamic Select con cinque modalità per il cambio (Eco, Comfort, Sport, Sport+ e individuale). Come optional, è possibile optare per il Dynamic Body Control. Si tratta di un telaio regolabile in acciaio che può modificare sensibilmente la sensazione dell’auto tramite l’interruttore Dynamic Select. In comfort, l’auto è molto morbida e confortevole, mentre in Sport o Sport+ è molto rigida e sportiva. È come poter guidare due auto diverse. La nostra auto in prova era anche dotata del sistema di sospensioni pneumatiche Air Body Control, disponibile come optional. Lo smorzamento si adatta a ciascuna ruota in ogni situazione di guida e può essere regolato in modo da essere più confortevole o più sportivo a seconda delle esigenze. Sicuramente un’altra opzione da spuntare.

Motorizzazioni

La GLC Coupé è disponibile in tre varianti diesel. Il modello di base è la 220d 4MATIC con 170 CV a partire da 50.941 euro. Poi c’è la 250d 4MATIC con 204 CV a partire da 52.514 euro. Il diesel più potente è la 350d 4MATIC con 258 CV a 58.927 euro.

Se cercate una versione a benzina, il modello di base è la 250 4MATIC con 211 CV a partire da 50.215 euro. La versione top è la Mercedes-AMG GLC 43 4MATIC Coupé con 367 CV a partire da 68.728 euro.

C’è anche un’altra 350 e ibrida plug-in con una potenza di sistema di 320 CV a partire da 59.290 euro.

Tutti i modelli sono dotati di trazione integrale permanente 4MATIC e di cambio automatico 9G-TRONIC PLUS, tranne l’ibrido. È dotato di un cambio automatico 7GTRONIC PLUS, ottimizzato per le ibride.

GLC 250 d 4MATIC Coupé

Abbiamo fatto una prova di guida con la GLC 250 d 4MATIC Coupé. Ha un motore diesel a quattro cilindri con una cilindrata di 2.143 cc. Oltre a 204 CV, ha una coppia massima di 500 Nm. La 250d accelera da 0 a 100 km/h in 7,6 secondi e ha una velocità massima di 222 km/h. Lo sterzo della GLC Coupé è molto fluido, come se si stesse guidando un’auto di proprietà. L’esperienza di guida è dinamica e piacevole, senza essere veramente sportiva. L’automatico a nove rapporti fa un ottimo lavoro. Il cambio è fluido e assicura che la marcia sia sempre quella giusta.

Sicurezza

Il GLC Coupé è dotato di numerosi sistemi di assistenza alla guida, di serie o opzionali, che migliorano il comfort e la sicurezza. Ad esempio, la GLC Coupé offre di serie il COLLISION PREVENTION ASSIST PLUS, il Crosswind Assist, il Driving Light Assist e il sistema di assistenza alla concentrazione ATTENTION ASSIST.

Il COLLISION PREVENTION ASSIST PLUS è un sistema di sicurezza che funziona in più fasi. Inizialmente, il sistema avvisa visivamente il conducente non appena la distanza da un veicolo che precede diventa troppo breve. In caso di pericolo di collisione, il sistema avvisa il conducente con un segnale acustico. Il sistema inizierà quindi a supportare il conducente durante la frenata, aumentando la pressione di frenata per cercare di evitare una collisione. Se il conducente non risponde, il sistema stesso ridurrà significativamente la velocità dell’auto. In questo modo, il conducente viene nuovamente avvisato. La frenata autonoma è disponibile per oggetti in movimento fino a 105 km/h. A basse velocità, ciò consente al sistema di evitare una collisione.

Conclusione

Dal punto di vista visivo, la GLC Coupé è un successo per quanto ci riguarda. L’aspetto è contemporaneamente robusto e sportivo, ma sufficientemente elegante. La guida è molto fluida e piacevole e, personalmente, opteremmo per l’optional Dynamic Body Control e per il sistema di sospensioni pneumatiche Air Body Control. Questo rende la vettura ancora più versatile.

Picture of Johan De Haes

Johan De Haes

Test driver

Commenti
Subscribe
Notificami
guest
0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments