Riproduci video

Video di prova di guida POV di un test drive con la BMW 420d Gran Coupé 2017. La BMW Serie 4 420d Gran Coupé ha un motore diesel a quattro cilindri da 1995 cc con una potenza di 190 CV e una coppia massima di 400 Nm. La BMW 420d Gran Coupé scatta da 0 a 100 km/h in 7,3 secondi e raggiunge una velocità massima di 240 km/h. La BMW 420d Gran Coupé ha un cambio automatico Steptronic a otto rapporti ed è a trazione posteriore.

Prezzo base della 420d Gran Coupé 2017 con steptronic: 44.690 euro (in Belgio)

Recensione

BMW 420d Gran Coupé

In precedenza, BMW aveva presentato la rinnovata BMW Serie 4. Tra le altre cose, ha ricevuto sospensioni e design rinnovati. Siamo partiti con la 420d Gran Coupé.

Gran Coupé

Il fascino della Gran Coupé risiede principalmente nel suo design unico. È la combinazione di una coupé sportiva con un’elegante quattro porte. Anche negli interni ritroviamo questo carattere elegante e sportivo.

La nuova Serie 4 ha ricevuto un look ancora più sportivo e dinamico rispetto alla generazione precedente. Pertanto, le luci allo xeno sono state sostituite da fari a LED modernizzati. I fari fendinebbia anteriori a LED sono di serie, e anche le luci posteriori sono a LED. Inoltre, troviamo anche, tra le altre cose, prese d’aria modificate ed elementi di allestimento specifici per questa linea.

La nostra auto di prova era rifinita in Snapper Rocks Blue. Questo è uno dei due nuovi colori di carrozzeria disponibili esclusivamente per i modelli della Serie 4. È un colore brillante ed estroverso che mette in risalto le forme eleganti della Gran Coupé. Questo è ora uno dei nostri colori preferiti per la carrozzeria.

Nuova sospensione

La nuova Serie 4 Gran Coupé ha ricevuto anche un aggiornamento delle sospensioni. Da un lato, è più rigida e offre un’esperienza di guida ancora più sportiva. D’altra parte, l’auto è ancora molto confortevole, il che la rende molto utile per la guida quotidiana.

Display multifunzionale della strumentazione

La nostra auto in prova era dotata del quadro strumenti digitale opzionale. Sono disponibili 3 diverse opzioni di visualizzazione a seconda della modalità di guida: ECO PRO, COMFORT e SPORT. In COMFORT, l’immagine è simile a quella del quadro strumenti analogico. In SPORT, sono soprattutto i colori rossi a spiccare e l’indicatore di velocità chiaramente leggibile. In modalità ECO PRO, il quadro strumenti digitale ha un aspetto prevalentemente blu. Questo aggiunge un tocco digitale in più alla vettura e, per quanto ci riguarda, vale sicuramente la pena di prenderlo in considerazione.

420d Gran Coupé

Per la Serie 4 Gran Coupé, ci sono molte scelte in termini di motorizzazioni.

La nostra auto di prova era la 420d Gran Coupé. È possibile scegliere questo modello con cambio manuale (42.400 euro) o automatico steptronic (da 44.690 euro). Sotto il cofano troviamo un motore diesel a quattro cilindri con una capacità di 1.995 cc. Questo motore produce 190 CV e spinge questa coupé a raggiungere i 100 km/h in 7,3 secondi. La velocità massima è di 240 km/h e la coppia è di oltre 400 Nm. L’auto si sente potente e torcente ed è un vero piacere da guidare. La 420d è disponibile anche nella variante xDrive (a partire da 44.950 euro). Se volete ancora più cavalli, c’è un’ampia scelta di modelli diesel. Si va dalla 425d con 224 CV alla BMW 435d xDrive Gran Coupé con 313 CV. Per questo, è necessario versare almeno 59.500 euro.

La gamma di motori a benzina comprende anche un’ampia scelta di tipi di motore. Il modello di base è la 420i con 184 CV (a partire da 39.000 euro). Inoltre, abbiamo una 430i con 252 CV (da 44.600 euro). Il modello di punta è una 440i xDrive Gran Coupé da 326 CV (a partire da 58.000 euro).

Conclusione

Per quanto ci riguarda, la BMW Serie 4 Gran Coupé aggiornata si distingue per il suo look accattivante. Ci piace il mix tra eleganza e sportività e se dovessimo ordinare una Serie 4, la sceglieremmo senza dubbio nel colore Snapper Rocks Blue. All’interno, la parte anteriore è molto confortevole. In termini di spazio per la testa, la parte posteriore è leggermente più stretta. La 420d si guida in modo molto fluido e le nuove sospensioni aggiungono un tocco di sportività all’esperienza di guida.

Picture of Johan De Haes

Johan De Haes

Test driver

Commenti
Subscribe
Notificami
guest
0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments