Riproduci video

Video della prova di guida POV della nuova VW T-Roc 1.0 TSI 115 CV STYLE. La VW T-Roc ha un motore a benzina da 999 cc con una potenza di 115 CV e una coppia massima di 200 Nm. La VW T-Roc passa da 0 a 100 km/h in 10,1 secondi e ha una velocità massima di 187 km/h. La VW T-Roc è dotata di trazione anteriore e di cambio manuale a sei rapporti. Prezzo base della VW T-Roc Style: 24.050 euro (in Belgio)

Recensione

VW T-Roc

VW ha recentemente presentato la nuovissima ed eccentrica T-Roc. È diventato un crossover che combina i vantaggi di un SUV compatto con la facilità di guida e l’agilità di un’utilitaria. Tra le altre cose, questa nuova VW si presenta con un design accattivante, un’ampia gamma di sistemi di assistenza e infotainment e numerose opzioni di personalizzazione a proprio piacimento. Siamo partiti con il 1.0 TSI da 115 CV.

Motorizzazioni

La nuova T-Roc è disponibile in tre motori a benzina TSI e tre motori diesel TDI. Sono offerti in tre versioni di potenza: 115 CV, 150 CV e 190 CV. I motori da 115 CV sono dotati di trazione anteriore e cambio manuale. È possibile scegliere la versione da 150 CV con trazione anteriore o integrale e DSG-7. Se optate per 190 CV, avrete il DSG-7 e la 4MOTION di serie.

Elenchiamo brevemente tutte le opzioni:

Motori a benzina:

  • 1.0 TSI, 85 kW / 115 CV, 200 Nm, cambio a 6 marce, trazione anteriore
  • 1.5 TSI, 110 kW / 150 CV, 250 Nm, cambio a 6 rapporti, trazione anteriore
  • 1.5 TSI, 110 kW / 150 CV, 250 Nm, DSG-7, trazione anteriore
  • 1.5 TSI, 110 kW / 150 CV, 250 Nm, DSG-7, 4MOTION
  • 2.0 TSI, 140 kW / 190 CV, 320 Nm, DSG-7, 4MOTION

Motori diesel:

  • 1.6 TDI, 85 kW / 115 CV, 250 Nm, cambio a 6 rapporti, trazione anteriore
  • 2.0 TDI, 110 kW / 150 CV, 340 Nm, cambio a 6 rapporti, trazione anteriore
  • 2.0 TDI, 110 kW / 150 CV, 340 Nm, cambio a 6 rapporti, 4MOTION
  • 2.0 TDI, 110 kW / 150 CV, 340 Nm, DSG-7, trazione anteriore
  • 2.0 TDI, 110 kW / 150 CV, 340 Nm, DSG-7, 4MOTION
  • 2.0 TDI, 140 kW / 190 CV, 400 Nm, DSG-7, 4MOTION

 

La nuova T-Roc viene proposta a partire da 21.500 euro per il 1.0 TSI. Per una 2.0 TDI 4MOTION nell’allestimento Elegance, il budget deve essere di almeno 34.100 euro.

1.0 TSI

La T-Roc ci è stata presentata attraverso una prova di guida con il 1.0 TSI. Ha un motore a benzina da 999 cc. La potenza è di 115 CV con una coppia massima di 200 Nm. Il crossover compatto scatta da 0 a 100 km/h in 10,1 secondi. e ha una velocità massima di 187 km/h. Sulla carta, questi dati non sono così entusiasmanti, ma in pratica l’auto risulta molto agile e dinamica. Nonostante la cilindrata inferiore, non si ha la sensazione di mancanza di potenza. È un peccato che non si possa optare per il DSG per questa versione, perché è comunque molto più facile da usare. Preferiremmo quindi la versione a benzina con 150 CV e l’automatico.

Sistemi innovativi di assistenza alla guida

La nuova T-Roc è dotata di numerosi sistemi di assistenza alla guida di serie e opzionali. Per questo, su tutti i modelli sono di serie la funzione di frenata anti-multicrash, l’assistente di corsia Lane Assist e il sistema di rilevamento ambientale Front Assist, che include il rilevamento dei pedoni e la frenata di emergenza in città. È possibile personalizzare ulteriormente la T-Roc con una serie di sistemi opzionali. Tra questi, l’assistente agli ingorghi e il sistema di parcheggio Park Assist, che include la funzione di frenata assistita, che per quanto ci riguarda meritano sicuramente di essere presi in considerazione.

Tre livelli di equipaggiamento

La T-Roc è disponibile in tre livelli di allestimento. C’è la versione base e sopra di essa ci sono due livelli di allestimento superiori equivalenti, Style e Sport. Grazie a questa matrice, la nuova T-Roc può essere ulteriormente personalizzata in base alle diverse esigenze individuali.

Sistemi di infotainment di grande fascino

Il display del sistema di infotainment è tra i migliori della categoria, per quanto ci riguarda. L’aspetto è molto elegante e il display offre un’immagine chiara e nitida. Personalmente, prenderemmo in considerazione il sistema di navigazione opzionale “Discover Media”. È dotato di un touchscreen a colori da 20,3 cm (8 pollici). A ciò si aggiungono sei altoparlanti, la ricezione della radio FM, un lettore CD che riproduce musica anche nei formati MP3, AAC e WMA, tra gli altri, due lettori di schede SD, un’interfaccia USB e il Bluetooth per l’accoppiamento di un telefono cellulare.

Un’altra opzione che aggiunge valore, per quanto ci riguarda, è l’Active Info Display. Il quadro strumenti digitale è dotato di un display a colori TFT ad alta risoluzione con un diametro di ben 31 cm (12,3 pollici). È quindi possibile utilizzare i vari profili informativi per impostare i dati da visualizzare nel quadro strumenti, oltre agli indicatori standard come tachimetro, tachimetro e contachilometri.

Conclusione:

La T-Roc è una novità sorprendente con un aspetto bello, fresco e dinamico. I motori sono scattanti e questo crossover è disponibile con numerosi optional, come l’Active Info Display o i più recenti sistemi di assistenza alla guida.

Picture of Johan De Haes

Johan De Haes

Test driver

Commenti
Subscribe
Notificami
guest
0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments