Riproduci video

Video di prova di guida POV della nuova VW Golf R 4MOTION 2.0 TSI facelift 2018 con sistema di scarico ad alte prestazioni Akrapovic opzionale:

  • Prezzo base della VW Golf R DSG7: 41.870 euro (in Belgio)
  • Prezzo stimato: 56.602 euro
  • Colore dell’auto: Nero profondo effetto perla
  • Interni: nero/nero titanio/nero
  • Opzioni: Impianto di scarico performante Akrapovic, freni a disco performanti in tecnologia composita, vetri laterali posteriori e lunotto oscurati, park pilot, active info display, impianto audio dynaudio excite, Dynamic Chassis Control DCC, 4 cerchi in lega “PRETORIA BLACk” 8 J x 19, apertura panoramica, travel pack (GPS Discover Media/telecamera posteriore), navigatore discover pro,…

Recensione

VW Golf R con scarico sportivo Akrapovic opzionale

La Golf R parte da 42.480 euro. È dotata di un motore a benzina TSI a quattro cilindri con una cilindrata di 1.984 cc. Da questo blocco deriva una potenza di oltre 310 CV e una coppia massima di 400 Nm. Rispetto alla generazione precedente, la potenza della R è aumentata di 10 CV. La Golf R è dotata di trazione integrale 4MOTION e di DSG-7, un cambio automatico a doppia frizione a sette rapporti. Si tratta di una nuova e seconda versione del DSG-7 sviluppato da VW. Il primo DSG7 del tipo DQ200 è presente nei motori più piccoli con una coppia massima di 250 Nm. Questo secondo DSG-7 del tipo DQ 381 è stato sviluppato per i potenti motori con coppia massima di 340 Nm e oltre, come nella Golf R. È in grado di fornire prestazioni impressionanti. Così passa da 0 a 100 km/h in soli 4,6 secondi. La velocità massima è di 250 km/h.

Sistema di scarico performante Akrapovic

Nella parte posteriore, la Golf R si riconosce, tra l’altro, per il caratteristico scarico con quattro terminali. Per impostazione predefinita, i suoni sportivi che ne derivano sono già paradisiaci. Sempre per gli amanti delle auto sportive. In opzione, è possibile optare per uno scarico R “Performance” in titanio. Sviluppato in collaborazione con Akrapovic, non solo resiste alle alte temperature grazie alla lega di titanio, ma emette anche una colonna sonora ancora più sportiva. Oltre al suono più sportivo, c’è anche un risparmio di peso di 7 kg rispetto allo scarico standard. Il costo aggiuntivo dell’opzione è di 4.060 euro, ma per quanto ci riguarda vale sicuramente la pena prenderla in considerazione.

Pacchetto prestazioni “R

Un’altra opzione interessante che si può scegliere sulla Golf R è il Performance Pack (2.950 euro) di Volkswagen R. Se si sceglie questo pacchetto, si ottiene, tra l’altro, uno spoiler posteriore sviluppato appositamente per la Golf R. Con 20 kg. di deportanza, non solo fornisce una trazione extra, ma anche una migliore tenuta di strada. Il pacchetto comprende anche, tra le altre cose, l’impianto frenante R-Performance con dischi freno forati con pastiglie speciali all’anteriore e una placca argentata con il logo “R” sulla pinza. Inoltre, il pacchetto elimina anche il limite di velocità. La velocità massima della Golf R è quindi di ben 267 km/h. In questo modo, è possibile personalizzare la Golf R ancora di più per l’uso in pista. Se la volete ancora più sportiva, potete optare per i cerchi in lega da 19 pollici “Pretoria”, che pesano solo 9,6 kg. In alternativa, è possibile optare per i semislick.

Cockpit digitale

Un’altra opzione che riteniamo valga la pena di considerare è la possibilità di optare per un cockpit completamente digitale. L’Active Info Display è un quadro strumenti completamente digitale con varie funzioni interattive. Tutti gli strumenti sono visualizzati digitalmente su uno schermo a colori da 12,3 pollici. Le informazioni del sistema di navigazione possono essere visualizzate anche in 2D o 3D. Il conducente può inoltre scegliere tra 5 diversi profili per la visualizzazione del quadro strumenti.

Guida semi-autonoma

Con il Traffic Jam Assist, la guida negli ingorghi, tra l’altro, diventa molto più semplice. Questo funziona sulla base del Lane Assist e dell’ACC per i modelli con DSG. Il Lane Assist, tra le altre cose, assicura che l’auto rimanga all’interno della corsia. Il controllo adattivo della velocità di crociera (ACC) consente la frenata e l’accelerazione automatica fino a una velocità di 60 km/h. Con il Traffic Jam Assist, la Golf guida il conducente negli ingorghi con sterzate, guida e frenate. Il conducente deve comunque tenere le mani sul volante per intervenire se necessario.

Con l’Emergency Assist, il sistema può arrestare autonomamente la vettura quando il conducente non è in grado di farlo da solo. Quando i sensori rilevano che il conducente non sta più sterzando, frenando o accelerando, il sistema inizia ad avvisare il conducente in diverse fasi. Se non risponde, il sistema attiva gli indicatori di direzione e arresta automaticamente la vettura.

Grazie al Front Assist e alla frenata di emergenza, la Golf è in grado di rilevare anche i pedoni. Se il sistema rileva un pedone che attraversa la strada, può avvertire il conducente e, se necessario, iniziare a frenare automaticamente per evitare una collisione.

Conclusione

Per quanto riguarda la Golf R, in generale, non si può che parlare bene. Se siete alla ricerca di un’auto sportiva, la Golf R è la scelta migliore. Con un budget ragionevole, si ottiene una potente auto sportiva da 310 cavalli, dotata anche di trazione integrale. Con lo scarico di serie, la Golf R ha già un suono più che sportivo. Sebbene lo scarico sportivo opzionale di Akrapovic non sia economico, per noi vale la pena prenderlo in considerazione. La colonna sonora della Golf R sale di un altro gradino e ha un suono fantastico.

Video bonus: riprese aggiuntive del suono dello scarico:

Picture of Johan De Haes

Johan De Haes

Test driver

Commenti
Subscribe
Notificami
guest
0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments