Specifiche tecniche
La Ford Mustang Convertible 2018 ha un motore a benzina 5.0i da 450 CV e 529 Nm. coppia massima. La Ford Mustang GT V8 è dotata di un cambio automatico a 10 rapporti e di trazione posteriore. La Ford Mustang 5.0 V8 scatta da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi e raggiunge una velocità massima di 249 km/h. Prezzo base: 53.000 euro in Belgio. Colore esterno: Orange Fury
In questo video è possibile ascoltare il suono del motore e dello scarico della Ford Mustang Convertible 5.0 V8. Si possono sentire l’avviamento e l’accelerazione in modalità normale, sport plus, circuito, drag strip…
Recensione Ford Mustang GT Convertible
Che la Mustang faccia battere i cuori di molti automobilisti, non c’è certo bisogno di dirvelo. Siamo stati i primi a provare il facelift della Mustang del 2018. La nostra gioia è stata ancora più grande quando la nostra auto di prova si è rivelata essere il ruggente 5.0 V8. Siamo partiti con questa iconica pony car e abbiamo vissuto il giorno più bello della nostra vita.
Motorizzazioni
La nuova Mustang è disponibile sia come Fastback che come Convertible. È possibile scegliere tra due motorizzazioni: il 2.3i EcoBoost da 290 CV o il 5.0 V8 da 450 cavalli. Per quanto riguarda la trasmissione, si può optare per un cambio manuale a sei rapporti o per un automatico a dieci rapporti.
Ruggente 5.0 V8
La Ford Mustang rinnovata ci è stata presentata attraverso una prova di guida della Mustang GT Convertible. La versione con il 5.0 V8 sotto il cofano, cioè la GT. Anche se si ha regolarmente l’opportunità di provare un’auto nuova, c’è sempre qualcosa di molto magico in un motore come questo monumento del motore. Dal momento in cui si preme il pulsante di avvio, è come se scoppiasse un temporale. Anche a basse velocità, la Mustang 5.0 offre un’esperienza di guida intensa, soprattutto grazie al suono spumeggiante del V8 in sottofondo. Nella Cabrio, la colonna sonora di questa potente pony car si fa sentire quando si guida con il tetto abbassato. D’altra parte, questo scarico ad alte prestazioni con valvola attiva è dotato anche di un cosiddetto “Modalità buon vicinato”. Questa modalità consente un “avvio silenzioso” della Mustang. Attraverso il menu del quadro strumenti, è possibile impostare, ad esempio, che tra le 20.00 e le 7.00 l’auto si avvii senza il rumore aggiuntivo di avvio. Utile per mantenere la pace con i vicini, ad esempio.
Automatico
La nostra auto in prova era equipaggiata con il cambio automatico a 10 rapporti. È possibile guidare in modo completamente automatico o cambiare manualmente con le palette al volante. Se preferite fare tutto da soli, potete anche optare per il cambio manuale a sei rapporti. Personalmente, amiamo le trasmissioni automatiche, anche sulle auto sportive. È molto più piacevole da guidare. La trasmissione di questa Mustang GT fa un ottimo lavoro. Si è sempre nella marcia giusta e il cambio sale e scende con entusiasmo. Il passaggio al manuale con le palette del cambio, per quanto ci riguarda, non offre un grande valore aggiunto.
Accelerazione fulminea
In termini di prestazioni, questa Mustang GT è in grado di fornire numeri davvero impressionanti. L’accelerazione a 100 km/h avviene in soli 4,3 secondi. Spingendo a fondo l’acceleratore, la pony car si allontana alla velocità della luce con il suono ruggente e grezzo del V8 in sottofondo. In curva, si avverte che quest’auto ha anche un discreto peso. La velocità massima è di circa 249 km/h.
Look iconici
All’esterno, il facelift della Mustang rimane fedele alle sue radici. La carrozzeria ha un aspetto più atletico, ma mantiene il suo carattere immediatamente riconoscibile, affinato in oltre 50 anni di produzione. Il cofano è leggermente più basso e presenta prese d’aria integrate. La griglia del radiatore rielaborata nella parte inferiore della Mustang conferisce alla pony car un aspetto più robusto e migliora l’aerodinamica.
Nella parte posteriore, il paraurti e il diffusore sono stati ridisegnati. Si nota anche uno scarico quadruplo che sottolinea il carattere sportivo del V8. Come optional, è possibile optare per uno spoiler sul bagagliaio per un look sportivo più marcato.
Bilancio
Fastback:
-Mustang: 39.000 euro
-Mustang GT: 46.000 euro
Cabrio:
-Mustang: 43.500 euro
-Mustang GT: 50.500 euro
Conclusione
La Ford Mustang GT Convertible è stata all’altezza delle grandi aspettative con il suo grosso V8 e lo scarico ruggente. Il motore ha un suono gradevole, sia che si stia pedalando in coda sia che si stia viaggiando tranquillamente in città. Il look iconico è ancora affascinante e con il tetto abbassato è probabilmente una delle auto più divertenti che si possano acquistare al momento.

Johan De Haes
Test driver