Riproduci video

Video di prova di guida POV di un test drive con la Mercedes Classe S S400d Sedan Passo Lungo del 2017. La Mercedes S400d ha un motore diesel a 6 cilindri da 2925 cc con una potenza di 340 CV e una coppia massima di 700 Nm. La Mercedes S400d passa da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi e ha una velocità massima di 250 km/h. La Mercedes S400d ha un cambio automatico 9G-TRONIC PLUS e dispone di trazione integrale (4Matic).

Prezzi

  • Prezzo base della Mercedes S400d 4Matic: 99.825 euro (in Belgio)
  • Prezzo della vettura di prova: 173.108 euro

Recensione

Mercedes Classe S

Mercedes ha presentato la nuova Classe S al Salone di Shanghai. Questa ammiraglia Mercedes compie un altro grande passo avanti verso la guida autonoma con la guida intelligente. C’è anche una nuova gamma di motori e alcune nuove caratteristiche in termini di comfort e benessere.

Sistemi innovativi di assistenza alla guida

L’arrivo della nuova Classe S ci porta un altro passo avanti verso la guida autonoma. Sono disponibili numerose funzioni che semplificano la vita del conducente. Questo permette alla Classe S di fermarsi in un ingorgo per un massimo di 30 secondi, per poi ripartire automaticamente e seguire il traffico in movimento. Pratico per gli ingorghi in autostrada. L’assistente alla distanza attivo DISTRONIC può regolare automaticamente la velocità in base ai dati cartografici e di navigazione del percorso selezionato. L’assistente attivo alla distanza DISTRONIC e l’assistente attivo allo sterzo aiutano il conducente a mantenere una distanza di sicurezza dalla vettura che precede e a controllare l’auto. Il sistema di frenata d’emergenza attiva arresta l’auto quando il conducente non è più alla guida, ad esempio in caso di malessere.

Mercedes S 400 d 4MATIC

Nella nuova Classe S debutta il nuovo motore diesel a sei cilindri in linea. Questo blocco ha una cilindrata di 2.925 cc ed è diventato il motore diesel più potente della storia di Mercedes-Benz. Questo motore è disponibile in due varianti di potenza, la S 350 d con 286 CV e 600 Nm di coppia massima e la S 400 d con 340 CV e ben 700 Nm. coppia massima. Entrambe le varianti sono disponibili anche con trazione integrale 4MATIC e tutti i modelli sono dotati di cambio automatico 9G-TRONIC PLUS.

La nuova Classe S ci è stata presentata attraverso una prova di guida con la S 400 d 4MATIC. Questo nuovo motore si guida in modo molto fluido e il cambio automatico a nove rapporti assicura che la Classe S sia sempre nella marcia più ottimale. Grazie alla coppia più che generosa, la S 400 d avanza in modo molto fluido nonostante il peso elevato. In soli 5,2 secondi si raggiungono i 100 km/h e la velocità massima si attesta a 250 km/h. Personalmente, opteremmo per la versione con 4MATIC. Così avrete la migliore aderenza possibile in tutte le condizioni. La S 400 d parte da 95.953 euro e per la S 400 d 4MATIC bisogna sborsare almeno 99.825 euro.

Benessere

La nuova Classe S si presenta con un programma di comfort ENERGIZZANTE. Questo programma utilizza vari sistemi come l’aria condizionata, i sedili con funzione di massaggio, le superfici riscaldate, l’illuminazione d’atmosfera e la musica d’ambiente, tra gli altri. Si possono scegliere sei diversi programmi per aumentare la sensazione di benessere nell’auto e creare un’atmosfera di benessere. Il programma di comfort comprende, ad esempio, l’illuminazione d’atmosfera. L’illuminazione fa sembrare l’interno un’opera d’arte, creando mondi cromatici con colori diversi. La musica, tra l’altro, viene utilizzata anche per creare una certa atmosfera. Il programma vitality, ad esempio, è caratterizzato da musica veloce con molti battiti al minuto. Questo programma di comfort cattura l’immaginazione ed è una novità mondiale per le auto di serie. A seconda dell’equipaggiamento, questo programma può essere sperimentato in tutti i posti.

Interno

Anche gli interni della Classe S sono splendidi. Tra le altre cose, troviamo due nuovi display ad alta risoluzione. Entrambi gli schermi widescreen della cabina di pilotaggio hanno un diametro di 12,3 pollici e sono posizionati dietro una copertura di vetro comune. Negli interni troviamo inoltre numerosi materiali di alta qualità e le finiture mostrano una grande attenzione ai dettagli e alla maestria.

Conclusione

La nuova Classe S era già la migliore in assoluto e rimane tale anche dopo questo nuovo lifting. Con l’aggiornamento dei sistemi di assistenza alla guida, Mercedes ci dà un’idea del futuro dei sistemi di assistenza. Il comfort è rilassante e la finitura è sublime. Certo, il prezzo non è da meno, ma se cercate il meglio del meglio, la Classe S supera certamente le aspettative.

Picture of Johan De Haes

Johan De Haes

Test driver

Commenti
Subscribe
Notificami
guest
0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments